L’autorità è il riconoscimento da parte di altre persone di possedere determinate competenze ed abilità e di saperle utilizzare meglio di chiunque altro.
L’autorità permette di ottenere una crescita di fatturati, clienti ed incassi costanti nel tempo e di mantenerli nel lungo periodo. Per questo è così fondamentale.
L’autorità viene sempre riconosciuta dall’esterno, se hai bisogno di dire che sei una persona autorevole in un determinato settore, vuol dire che non si vede… quindi è perfettamente inutile dirlo, poiché in questo caso non sei credibile e nessuno sarà disposto ad attribuirtela.
Sappiamo che l’autorità è di fatto fondata su percezioni, sull’idea che gli altri hanno di te.
E se è vero che non è possibile intervenire sul “quando” le persone decidono di parlare di te, è altrettanto vero che è possibile intervenire sul “cosa” dicono, guidando lo sviluppo di percezioni.
È possibile guidare il “cosa” le persone possono dire, attraverso la costruzione strategica dell’immagine del professionista o imprenditore, del “personaggio autorevole” con cui si vuole far riconoscere ed identificare.
Non per vanagloria ma con l’obiettivo chiaro di aumentare o consolidare l’aura di autorità percepita.
Commentaires