top of page

L’importanza del nome



Il nome non è necessariamente il nostro nome e cognome, una cosa è il “nome” con cui fatturiamo, altra è il nome con cui siamo conosciuti.


Certo per un professionista la creazione del nome è un tantino più complessa rispetto ad un’azienda ma considerando che il nome vale da solo oltre il 50% dei risultati lavorativi, vale davvero la pena dedicargli la giusta attenzione. Ha la funzione vitale di trasmettere immediatamente il tuo posizionamento e di essere ricordato e ripetuto a terzi il più semplicemente possibile.


Quattro regolette in croce per non commettere gli errori più grossolani che si commettono nella creazione di un nome.


-Le crasi dei nomi (dei soci) non vanno bene mentre funzionano le crasi tra il beneficio/desiderio e la soluzione (MarPa architettura di Mauro e Paola no, Archome, architettura d’interni va molto meglio), le sigle come JFK funzionano soltanto se sei il presidente degli Stati Uniti d’America e sei stato assassinato (MP, se possibile, è peggio di MarPa).


-Il nome non deve creare fraintendimenti o mettere in difficoltà chi dovrebbe parlare di te (SceMo scienza e movimento non è un buon nome per uno studio di ingegneria), deve essere composto al massimo da due parole (Studio Legale Rossi Bianchi e Verdi fa tanto nazionale ma ti assicuro che non funziona),deve suonare quindi poche sillabe e che abbiano un legame armonico tra loro (la rosa non profuma meno con un altro nome, ma se si chiamasse swirkertzwsiter non sarebbe il simbolo dell’amore).


-Deve trasmettere immediatamente in maniera chiarissima, chi sei, cosa fai quale è il beneficio che hanno i tuoi clienti a lavorare con te e memorizzarlo immediatamente in maniera tale da essere immediatamente trasmissibile.


(Se vuoi approfondire segui la puntata numero 17 del podcast minding for dummies)

Post recenti

Mostra tutti

Continuiamo il percorso alla scoperta dei samurai che aiutano imprenditori e professionisti a sviluppare una personalità attraente, che aiutano a diventare una persona con cui gli altri hanno piacere

bottom of page