Un’altra sostanziale differenza tra marketing e minding è l’approccio alla concorrenza.
Il marketing punta ad “attaccare frontalmente” la concorrenza contrapponendo caratteristiche e vantaggi tra prodotti diversi, seppur non esplicitamente. Il minding va a monte e si preoccupa di studiare la concorrenza, e sfruttare a proprio vantaggio i suoi punti deboli, con classe stile ed eleganza.
Fondamentalmente il minding, lavorando sul punto debole della concorrenza, non la attacca mai in uno scontro diretto, ma “riposiziona” la percezione che le persone hanno di un determinato prodotto o servizio, facendolo percepire come “seconda scelta”, l’alternativa alla scelta top.
Comments